
LABORATORIO MUSICO-ESPRESSIVO
è un progetto rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 e 6 anni, che frequentano la scuola dell’infanzia.
Il laboratorio viene realizzato in ORARIO SCOLASTICO utilizzando il linguaggio ritmico/musicale della body-percussion (percussione del corpo) e le percussioni.
Attraverso la NARRAZIONE DI UNA STORIA i bambini sono guidati alla scoperta di suoni e ritmi che poi riprodurranno con il proprio corpo, prima fonte di ritmo e suono, e con gli strumenti. Le percussioni utilizzate in questo progetto sono rappresentate da tank (bidoni di plastica) riciclati, divenuti poi, strumenti musicali a tutti gli effetti. Le percussioni vengono suonate dai bambini, sia con le mani, sia con l’utilizzo delle bacchette, trasformando così i tank in tamburi completi in tutte le loro sonorità.
Le attività del laboratorio creano una musica D'INSIEME capace di stimolare l’espressione delle proprie emozioni, dei propri pensieri, stati d’animo e del proprio sentire.
PUM PARA PUM
ritmiamo il mondo
Laboratorio musico espressivo 2015/2016
presso la Scuola dell'Infanzia E. Rizzato di Solesino
e la Scuola dell'Infanzia S.Antonio di Arteselle
LA STORIA
DANTE L'ELEFANTE E PINO IL TOPOLINO sono i protagonisti della storia. Dante ha le orecchie tappate, non sente alcun suono e, solo dopo lo spavento preso dall'incontro con Pino il topolino,le sue orecchie si aprono e da quel momento inizia a percepire tutti i suoni che lo circondano. I due amici decidono di avventurarsi nel mondo per scoprire qual è il suono più bello dell’universo.
Attraverso questo racconto verranno insegnati ai bambini i vari ritmi in modo sequenziale che daranno vita ad un brano di musica d’insieme.
la giornata
e' suonata
Laboratorio musico espressivo
2016/2017 presso la
Scuola dell'Infanzia Elvira Rizzato di Solesino
LA STORIA
TOBIA, il protagonista della storia, ci accompagnerà in un’avventura ricca di suoni presenti nella sua quotidianità.
Dal rumore di passi sulle scale alla mosca che ci vola intorno
tutto è suono e musicalità da scoprire e riprodurre
Attraverso questo racconto verranno insegnati ai bambini i vari ritmi in modo sequenziale che daranno vita ad un brano di musica d’insieme, corrispondenti alle azioni che Tobia svolge nella sue giornate anche con il supporto della musica elettronica.