




Zanuccoli Monica nata a Cervia (Ra) nel 1964, è socio fondatore e Presidente dell’associazione. Diplomata in ragioneria, è Dirigente di Comunità. Laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’Università di Padova. Lavora come educatrice presso lo “Spazio Bimbi”, si occupa della parte amministrativa e cura lo sviluppo e la realizzazione dei progetti educativi dell’associazione. Da anni impegnata anche nel settore del volontariato, del sociale e dell’animazione giovanile.
Rubello Valeria nata a Monselice nel 1973, è socio fondatore e Vicepresidente dell’associazione. Lavora come educatrice presso lo “Spazio Bimbi”, si occupa della realizzazione delle attività creative. Cura i vari laboratori ludico-espressivi proposti ai bambini sviluppando percorsi originali.
Galletto Stefania nata a Monselice nel 1971, è socio fondatore e Consigliere dell’associazione. Operarice d’infanzia, lavora come educatrice presso lo “Spazio Bimbi”. Cura la suddivisione della giornata, affinchè sia flessibile e rispondente alle esigenze di ognuno e capace di adattarsi alle preferenze e agli interessi dei bambini.
Nanti Ornella nata a Monselice nel 1964, è socio dal 2011 dell’associazione e lavora come educatrice presso lo “Spazio Bimbi”. Cura l’accoglienza e favorisce la crescita del bambino nella curiosità, nelle relazioni affettive, nel rispetto dei loro ritmi e delle loro esigenza. Da anni impegnata anche nel settore del volontariato, del sociale e dell’animazione giovanile.
Silvestrin Roberta nata a Solesino nel 1964, è socio fondatore e Consigliere dell’associazione. Collabora attivamente nella gestione dello “Spazio Bimbi” e contribuisce alla realizzazione delle attività e dei progetti proposti.
Valentina Bertazzo nata a Este nel 1989. Laureanda nel corso di Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Padova. Gestisce il servizio di doposcuola “Gioco Studio e Fantasia” rivolto ai bambini frequentanti la scuola primaria e ai ragazzi frequentanti la scuola secondaria di primo e secondo grado presso il Centro Giovanile di Solesino. Lavora come educatrice nell’animazione estiva presso la scuola dell’Infanzia di Arteselle curando specialmente la realizzazione dei laboratori artistici.
Bisatti Pamela nata a Este nel 1984. E’ Dirigente di Comunità e frequentante il corso di Antropologia, Religioni e Civiltà Orientali presso l’Università di Bologna. Gestisce il servizio di doposcuola “Gioco Studio e Fantasia” rivolto ai bambini frequentanti la scuola primaria e ai ragazzi frequentanti la scuola secondaria di primo e secondo grado presso Casa Kairos. Si occupa della progettazione e realizzazione dell’animazione estiva presso la scuola dell’infanzia di Arteselle. Da anni impegnata nel volontariato e nell’animazione giovanile. Si occupa inoltre della realizzazione del percorso formativo “Educazione alla Libertà” rivolto agli adolescenti.
​
Jessica Masiero è nata a Monselice nel 1990.
Laureata in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche presso l’Università degli Studi di Padova. Laureata nel corso Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l’Università degli Studi di Padova. Gestisce il servizio di doposcuola “Gioco Studio e Fantasia” rivolto ai bambini frequentanti la scuola primaria e ai ragazzi frequentanti la scuola secondaria di primo e secondo grado presso il Centro Giovanile di Solesino. Lavora come educatrice nell’animazione estiva presso la scuola dell’Infanzia di Arteselle curando specialmente le attività rivolte ai bambini della primaria.
Da anni impegnata in esperienze di volontariato come animatrice in varie attività parrocchiali rivolte a bambini e ragazzi (ACR, grest, campeggi estivi).
Francesca Werlich nata a Monselice nel 1989. Laureata in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università di Venezia. Attualmente iscritta al corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte e Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università di Verona. Lavora come educatrice nel progetto di prolungamento dell’orario pomeridiano presso la scuola dell’Infanzia di Solesino e Arteselle dove realizza laboratori ricreativi di cucina, danza, teatro ed artistico. Lavora come educatrice nell’animazione estiva presso la scuola dell’Infanzia di Arteselle curando specialmente il laboratorio di danza.
Alberto Polato nato a Monselice nel 1992. Ha conseguito la Laurea nel corso accademico di Batteria e percussioni jazz. Ha conseguito il diploma di Strumenti a Percussioni presso il conservatorio "F. Venezze " di Rovigo Attualmente iscritto al biennio accademico di secondo livello di strumenti a percussione jazz. Lavora come educatore nel progetto di prolungamento dell’orario pomeridiano e gestisce i laboratori musico espressivi “Pum Para Pum ritmiamo il mondo”, "La giornata è suonata", entrambi realizzati presso le scuole dell’Infanzia di Solesino ed Arteselle. Cura la progettazione e la realizzazione dei laboratori musico-espressivi nell’ambito dell’animazione estiva. Si occupa inoltre del progetto “Musica tra i libri” nella scuola secondaria di primo grado di Solesino e del percorso formativo “Educazione alla Libertà” rivolto agli adolescenti. Lavora inoltre presso il centro "Essagi" di Badia Polesine dove svolge laboratori di musico-terapia rivolti a persone con disabilità.
Da anni impegnata in esperienze di volontariato come animatrice in varie attività parrocchiali rivolte a bambini e ragazzi (ACR, grest, campeggi estivi).